da Milano – per motivo del Safer Internet Day – colloquio ricorrenza organizzato verso superficie internazionale in promuovere un abituato piu sicuro e dirigente del web e delle nuove tecnologie – Microsoft ha minuzioso i risultati dell’edizione 2017 Digital Civility Index, inchiesta affinche analizza le attitudini e le percezioni degli adolescenti (13-17) e degli adulti (18-74) ossequio all’educazione civica digitale e alla destrezza online per 23 Paesi, Italia inclusa.
Assistente lo indagine, l’Italia si posiziona al 10° luogo nella classificazione, sopra un totale di 23 Paesi, verso l’esposizione ai rischi online. Con particolare:
- Il 63% degli intervistati dichiara di abitare situazione caduto di quantomeno singolo dei principali rischi online, con particolare dicontatti indesiderati (45%) e di fake news, truffe e frodi online (28%). La parte sale all’81% nel caso che si includono di nuovo esperienze di amici e familiari.
- Dal pericolo irreale verso quello reale il secco e bolla: il 40% ha incontrato di tale l’autore della intimidazione e nel 38% dei casi, le minacce sono perpetrate da familiari, amici ovvero conoscenti (+2% rispetto alla mass media globale).
- 53% dei partecipanti alla inchiesta hanno riportato di aver improvvisamente molestie, posizionando l’Italia al 12° assegnato per classificazione verso codesto segno di rischio.
Recent Comments